Pagine

martedì 25 marzo 2014

Marzo - La memoria del Natale

Come non aderire con entusiasmo anche quest'anno all'iniziativa di Marina per ricordare insieme, ogni 25 del mese, la festa più bella dell'anno e prepararsi in anticipo ad accoglierla!
Per il nostro primo appuntamento, che cade proprio il  giorno dell' Annunciazione, ho ricamato un albero di Natale particolare: l'albero della ricamatrice. Per la verità doveva essere pronto per lo scorso Natale, ma varie vicissitudini  me l'hanno fatto terminare ampiamente fuori tempo massimo rispetto al Natale,  in tempo però per inaugurare il nostro SAL..............


Lo schema, Sapin 2012,  è uno degli alberi di Natale di Elisa del blog   Chez Elisa

Ringrazio Marina per la bella opportunità che   ci offre ogni anno di vivere insieme questo cammino verso il Natale, unendo alla comune passione per le arti manuali anche momenti di condivisione, amicizia e, perché no, anche di riflessione sul grande  mistero d'amore che è il Natale.

giovedì 20 marzo 2014

Primo giorno di primavera

Le temperature miti di questi ultimi giorni hanno salutato l'entrata ufficiale in primavera, oggi infatti secondo il calendario è proprio il primo giorno di primavera!
So che questo clima non durerà  a lungo, purtroppo le previsioni già hanno annunciato perturbazioni per i prossimi giorni, ma  non voglio pensarci e godermi queste belle giornate ...........
 visto comunque che qui i prati sono ancora un po' innevati e di fiorellini neanche l'ombra, ho pensato di farli  sbocciare con ago e filo
 














ed è nato questo cuore che ho completato con un bottone di terracotta dipinto a mano, dono di Anastasia.
Lo schema l'ho trovato qui
                                                      Benvenuta Primavera!!!

giovedì 13 marzo 2014

Un' orsetta per Sara

fiocchi nascita che ho fatto per la mia nipotina Bianca hanno riscosso successo, infatti  un' amica me ne ha richiesto uno perché anche lei sta per diventare nonna di una bimba.
Ho preparato per lei una tenera orsetta,  l'ho vestita con un elegante abitino, naturalmente a quadretti bianco e rosa ed appoggiata ad un supporto a forma di cuore......
 Il musetto è ricamato e gli occhi sono due piccoli bottoni

 


 Ora non resta che attendere l'arrivo della piccola Sara, previsto nei prossimi giorni..............

sabato 8 marzo 2014

Un regalo per Bianca........

............si, un regalo inaspettato, e perciò tanto  gradito perché fatto con il cuore  da una persona che non ho ancora il piacere di conoscere personalmente, ma che io ho sempre definito "la mia gemella di blog", sia perché i nostri blog sono nati quasi lo stesso giorno, sia perché di volta in volta scopro di aver con lei delle affinità che non possono essere semplici  coincidenze...........
Patrizia del blog Bambole e non solo è una creatrice di bambole Waldorf, bambole viventi ispirate alla pedagogia steineriana, interamente fatte a mano utilizzando materiali esclusivamente naturali.
Per la mia piccola Bianca ha fatto questa deliziosa bambolina che sicuramente sarà la sua prima compagna di gioco

contenuta  in un sacchettino personalizzato

Mentre ringrazio ancora Patri, anche da parte di mia figlia e di Bianca, vi invito a visitare il suo blog dove troverete, oltre alle sue bellissime creazioni, anche tutte le informazioni relative a questo tipo di bambole.

domenica 2 marzo 2014

Sarà l'ultima neve?

La tradizione della mia Valle vuole che il primo giorno di marzo, S. Albino, venga festeggiato dai bambini che, al suono dei campanacci, percorrono  le vie dei paesi per risvegliare la primavera. Quest'anno i festeggiamenti sono stati posticipati al 6 marzo per permettere la partecipazione delle scuole, ma la scelta non poteva essere più azzeccata perché ieri ci siamo svegliati un'altra volta sommersi dalla neve. La primavera non ha proprio intenzione di risvegliarsi, bisognerà suonare forte i campanacci per farsi sentire dalla dormiente!

La giornata grigia di ieri ha poi lasciato il posto ad una domenica splendente di sole. Ho fatto una passeggiata nella pineta ed ecco  il paesaggio che si presenta agli occhi  del visitatore

 La strada, un sentiero fra due montagne di neve
 


I raggi del sole tra i rami degli abeti

 Il segnale stradale quasi sommerso dà l'idea dell'altezza raggiunta dalla neve....................

















 
Ma sarà quella di ieri l'ultima neve della stagione?????????????


mercoledì 26 febbraio 2014

I tortelli di mamma Gina.

Mia mamma non era per niente una brava cuoca...........fatela cucire, lavare, rammendare, stirare,  ma non cucinare!
Ma una cosa le riusciva proprio bene: i tortelli di Carnevale.
Ora che siamo in clima carnevalesco e domani è il giovedì grasso ho rispolverato la sua vecchia ricetta, che aveva di volta in volta personalizzato a suo piacere.
Per questa ricetta non esistono delle dosi, mia mamma dosava ad occhio, "a stim" come si dice da noi e come si faceva una volta, senza tante bilance......quindi cercherò di essere il più precisa possibile, ma ognuna di voi cercherà di dosare secondo i suoi gusti.
Ingredienti:
- la mollica di un paio di panini imbevuta nel latte
- un paio di mele
- una bella manciata di uvetta
- 2 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 limone
- circa 3 bicchieri di farina
- circa 1/2 bicchiere di latte
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- olio o strutto per friggere

Mettere a bagno l'uvetta nell'acqua tiepida e  sbucciare e tagliare le mele a pezzettini (piccoli) e irrorarle con il succo di limone.
Strizzare la mollica di pane e metterla in una terrina con le uova
Mescolare e aggiungere lo zucchero, l'uvetta e le mele con il succo  e la buccia di  limone
Unire quindi la farina ed il bicarbonato,  e diluire il tutto con il latte.....regolatevi voi, se l'impasto è troppo denso aggiungete ancora un po' di latte

Alla fine avrete un composto come questo, non deve essere troppo liquido, ma neanche eccessivamente duro

Scaldare l'olio o lo strutto e quando sarà pronto   prelevare con un cucchiaino la quantità di impasto da friggere (i tortelli friggendo si gonfiano leggermente quindi la quantità da prelevare non deve essere tanta altrimenti diventano dei tortelloni!)
Quando sono fritti sgocciolarli sulla carta da cucina e spolverizzarli di zucchero.
Buon appetito e mi raccomando, non fate come me  che mentre friggo assaggio, assaggio, assaggio e così, alla fine, la quantità da offrire è dimezzata...................

sabato 22 febbraio 2014

Il té delle cinque............

Anche l'ultimo regalo natalizio è finalmente giunto a destinazione....
l'amica a cui era destinato non abita vicino e  così solo pochi giorni fa ho avuto modo di incontrarla e di consegnarle il dono.
 Schema di Parolin per la scatola del té e delle tisane, per ricordare i nostri pomeriggi insieme scanditi dal rituale del té delle cinque............ 



lunedì 17 febbraio 2014

Una busta per Bianca

Come  Tobia anche la piccola Bianca riceverà la sua busta personalizzata ad ogni compleanno.
Ecco la prima, quella che ho ricamato per la sua nascita, con tanto di annullo postale apposto proprio quel giorno.


















Una tenera coniglietta, che ricorda quella fatta per i   fiocchi-nascita, con tanto di fiocco rosa che saluta e pare dire
"Da oggi ci sono anch'io"


















Sul retro bottoncini, pizzetti, biberon, carrozzina e gli immancabili "sciusciunit"...............
 

All'interno gli auguri per mamma, papà e Tobia e questa poesia per Bianca che racchiude nelle sue parole il mio augurio per lei.

Ti auguro tempo 
Non ti auguro un dono qualsiasi
 ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stessa, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contenta.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull'orologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stessa,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
Elli Michler
Le buste  ricamate per Tobia le potete vedere qui e qui

venerdì 14 febbraio 2014

Un piccolo cuore

Oggi si festeggia l'amore.
  Non amo particolarmente queste feste che oggi abbondano (San Valentino - festa della donna - Festa dei nonni - ecc. ecc.) , le trovo create  esclusivamente a scopo commerciale,  e penso  che non sia necessario avere un giorno particolare per festeggiare l'amore............
l'amore, il rispetto, la fiducia, la condivisione devono esserci sempre e poco importa se non sono celebrati con regali o cenette romantiche!
Nonostante ciò, la vista di tutti i cuori che impazzano sul web mi ha invogliata a  ricamare questo piccolo cuore (un free di  Vava) ed oggi lo offro simbolicamente a tutti voi che mi seguite da ormai quasi due anni...........

Montato su una semplice ghirlandina che ho fatto lo scorso autunno con gli scarti della potatura della vite...........
Un piccolo fiocco rosso   a completare il tutto













                                    
                                             Che sia l’amore tutto ciò che esiste
                                             È ciò che noi sappiamo dell’amore;
                                             E può bastare che il suo peso sia
                                             Uguale al solco che lascia nel cuore
.
                                                                           (Emily Dickinson)


lunedì 10 febbraio 2014

Lapponia..............noooo Valle Vigezzo


Guardo a destra, a sinistra, sopra, sotto e vedo solo bianco intorno a me!!!!!!!!!!!   Che nevicata,  speriamo sia l'ultima di un inverno come non si vedeva da tanti anni..........

 Il panorama dagli abbaini





 Scorci di paese



La fontana nella piazzetta non c'è più, è letteralmente sommersa dalla neve

Il giardino è un mare di neve che ha raggiunto l'altezza della recinzione












 E mentre io gironzolavo a fotografare qualcuno, poverino, spalava........... spalava!!!

venerdì 7 febbraio 2014

Benvenuta Bianca!

Il 4 febbraio è nata la piccola Bianca, sono nonna per la seconda volta!
Attesa con tanta gioia e trepidazione, ha visto la luce in un giorno di neve;  col suo nome, una sorpresa per tutti noi, ricorderà  negli anni futuri questo lungo inverno nevoso.
Il fratellino Tobia l'ha accolta con tanto amore e tenerezza. Bianca, al suo arrivo,  gli ha fatto trovare un regalino, ma lui ci ha subito tenuto a precisare che "anche se non mi portava niente io le volevo bene lo stesso". Quanta saggezza nelle parole di questo ometto, è proprio vero che dai bambini abbiamo solo da imparare e che spesso siamo noi adulti a crearci problemi dove non esistono!

Per lei ho preparato due fiocchi, due tenere conigliette per annunciare a tutti il suo arrivo


Questo, nei delicati toni del rosa e beige, è stato appeso sulla porta di casa
E questo, dai colori decisamente più forti , è stato messo sulla porta della camera in ospedale


Ora vado a godermi la mia piccolina!