Pagine

Visualizzazione post con etichetta presepi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presepi. Mostra tutti i post

lunedì 24 dicembre 2018

Camminiamo insieme verso il Natale - 24 dicembre - Auguri

"Tutte le feste della Chiesa sono belle....la Pasqua, sì, è la glorificazione....
ma il Natale ha una tenerezza, una dolcezza infantile che mi prende tutto il cuore."
(S. Padre Pio)

VI AUGURO UN NATALE DI PACE, AMORE, SERENITA', GIOIA, ACCOGLIENZA E CONDIVISIONE.

domenica 23 dicembre 2018

Camminiamo insieme verso il Natale - 23 dicembre - IV domenica di avvento


Natale. Per la prima volta l' anno si ferma dopo tanto correre e ogni cosa sembra obbedire a una legge segreta di generosità e non ci sono più smagliature e strappi tra gli uomini.
Domani torneranno le spine dei giorni, ma oggi mi siedo a guardare il presepe e cerco di imparare il respiro sereno del pastore e del bue e dell'asinello.
(Fabrizio Caramagna)

giovedì 20 dicembre 2018

Camminiamo insieme verso il Natale - 20 dicembre - Mini presepi

 Questi presepi sono proprio piccoli, stanno comodamente nel palmo di una mano.
Ogni anno amo ricamarne qualcuno da donare a chi, come me, sa ancora stupirsi e intenerersi davanti al mistero del Natale.





lunedì 17 dicembre 2018

Camminiamo insieme verso il Natale - 17 dicembre - Progetto punto croce bambini

Anche quest'anno le scuole primarie della Valle hanno aderito al Progetto Punto croce di cui vi avevo già parlato qui, qui e qui.
In questa prima parte dell'anno scolastico ho lavorato con una classe 5° di tredici bambini, che avevo già seguito nei due  anni precedenti e ho potuto pertanto vedere i netti miglioramenti fatti da alcuni di loro, sia nella velocizzazione del ricamo che nell' ordine  e pulizia.
Tutti hanno preparato un piccolo presepio da portare a casa quale lavoretto natalizio ed ognuno, in base alle sue capacità e volontà, ha impreziosito la scena della natività con angioletti e pecorelle. Qualcuno ha osato anche con il filo dorato (sappiamo tutte quanto sia difficile l'uso di questo filato), per dare  luminosità al ricamo, qualcuno ha contornato la scritta augurale con il punto scritto.
Oggi avverrà la consegna dei lavori finiti e già mi immagino il loro entusiasmo.
Guardate come sono stati bravi









 E guardate che sorpresa ho trovato nella borsa dei lavori........giuro che mi sono commossa!

Grazie Chiara e, soprattutto, grazie all' Associazione "La bottega sulle nuvole di Gilda" e alla Fondazione Comunitaria del VCO, che permettono la continuità di questo bel Progetto.

domenica 16 dicembre 2018

Camminiamo insieme verso il Natale - 16 dicembre - Presepi

Oggi è la terza domenica di avvento, chiamata anche domenica della gioia, ed oggi è iniziata la novena di Natale.
La gioia brilla nel colore rosaceo dei paramenti usati dal sacerdote durante la celebrazione della Messa, un colore  che ricorda l'aurora;  la gioia brilla negli occhi dei fedeli.
Io guardo con gioia e tenerezza infinita il miei presepi, quello classico con le statuine della mia infanzia




 
e questo piccolissimo che ho appena finito di ricamare, racchiuso in un cuore rosso. Rallegriamoci e gioiamo, il Natale è vicino.


"Vieni Dio della gioia che brilla tra le lacrime; 
vieni Dio della vita che germoglia tra le steppe; 
Vieni Dio della speranza che infrange la disperazione;
Vieni Dio del futuro che va oltre la notte".



mercoledì 4 gennaio 2017

Buon anno tra i presepi sull'acqua

I presepi sull'acqua   sono un magico ed emozionante percorso   tra oltre 40 caratteristici presepi allestiti appunto   sull'acqua; le fontane, i lavatoi, i ruscelli, gli abbeveratoi sono diventati la giusta cornice per i presepi che gli abitanti   hanno allestito a  Crodo e nelle sue frazioni.   Comune situato nell' alto Piemonte, in Valle Antigorio, Crodo deve la sua fama alla presenza di numerose fonti  di acque minerali e al  famoso Crodino.
L' importanza di questo elemento naturale nella vita della comunità ha portato a questa unione tra acqua e presepi  dando origine  a questa manifestazione che, per il terzo anno, accoglie turisti e visitatori in grande quantità.

Il percorso si snoda attraverso le stradine del Comune e delle sue frazioni ed il visitatore scopre assieme ai presepi la bellezza dei luoghi, l'architettura tipica della montagna,  la maestosità delle cime che circondano la Valle, la pace e la serenità che solo in certi posti si possono trovare.



















Una sosta al Santuario della Madonna della Vita è  d' obbligo al termine del percorso.




Ho voluto far precedere i miei auguri di Buon Anno da queste immagini di una giornata semplice ma tanto ricca dal punto di vista affettivo e spirituale. Il mio proposito per il nuovo anno è di soffermarmi a  vedere la ricchezza nelle piccole cose di ogni giorno, che sono tante, ma spesso passano inosservate.

Vi auguro sogni a non finire,
la voglia furiosa di realizzarne qualcuno.
Vi auguro di amare ciò che si deve amare
 e di dimenticare ciò che si deve dimenticare.
Vi auguro passioni. Vi auguro silenzi.
Vi auguro il canto degli uccelli al risveglio e risate di bambini.
Vi auguro di resistere all'affondamento, all'indifferenza, 
alle virtù negative della nostra epoca.
Vi auguro soprattutto di essere voi stessi.
 (Jacques Brel)