Pagine

venerdì 11 giugno 2021

Nuova pochette per le vacanze

 Nei giorni scorsi ho cucito questa pochette, bella capiente per avere tutto a portata di mano quando finalmente andrò in vacanza. Ringrazio Angela del blog "Allo scoccare della mezzanotte" che ha lasciato il link al video su you tube con le spiegazioni che, anche se in francese, sono veramente chiare e alla portata di tutti.




Il caldo comincia finalmente a farsi sentire, le vacanze si avvicinano, speriamo nell'estate, che sia veramente per tutti una bella estate e soprattutto un'estate di rinascita.





sabato 29 maggio 2021

mercoledì 12 maggio 2021

Progetto "ricamiamo insieme il mughetto"

 Il  progetto organizzato dalla Associazione Italiana del Punto Croce prevedeva la realizzazione di un ricamo con il mughetto ed aveva lo scopo, in questo particolare momento della nostra vita, di rimanere unite anche se distanziate. L' adesione è stata massiccia  e ben più di 150 lavori a tema mughetto sono stati eseguiti dalle socie ricamatrici e si possono tutti ammirare sulle pagine Facebook e Instagram dell' Associazione.

Io ho ricamato e confezionato questo semplice sacchettino nei toni del verde da regalare ad una   amica che da poco ha cambiato casa, abbinandolo ad una saponetta e a dei cuoricini profuma-cassetti.



 E' stato bello ricamare insieme, anche se a distanza, ma la speranza è quella di poter presto ritornare alle nostra normalità., quando le parole distanziamento, assembramento, coprifuoco  non facevano parte del nostro vocabolario.


lunedì 26 aprile 2021

Biscotti ricotta e fragole



 Ho ritrovato questa vecchia ricetta e ve la propongo per gustare questo delizioso frutto  anche nella versione "biscottosa".

Ingredienti:

200 gr. di ricotta

200 gr. di farina 00

140 gr. di zucchero

Mezza bustina circa di lievito per dolci

Un uovo

Buccia grattugiata di un limone bio 

140 gr. di fragole 

Impastare a mano tutti gli ingredienti ed infine aggiungere le fragole tagliate a pezzettini. Formare delle palline e passarle nello zucchero semolato. 

Cuocere in forno a 160 gr.per circa 25 - 30 minuti.

Come vedete velocissimo  e facilissimo.













domenica 18 aprile 2021

Nuove bavette per un nuovo arrivo

 Tre nuove bavette e un orsetto  per il piccolo Zeno.

Mi piace preparare sempre qualcosa fatto a mano per i nuovi arrivi, e le bavette ritengo, per esperienza personale, siano sempre utili, soprattutto nei periodi della dentizione non bastano mai. 

Benvenuto nel mondo piccolino.







Se cerchi l' infinito,

lo troverai nel sorriso di un bambino.

Abbi cura di quel sorriso, 

è la vita del mondo.

(K. Gibran)

martedì 13 aprile 2021

Lo swap della gioia

 È sempre piacevole partecipare agli swap organizzati nel forum dell' Isola Creativa, ma quest'ultimo in particolare, lo swap della gioia, è stato ancora più bello. Non aveva un tema preciso ma di trattava di creare un qualcosa che potesse dare gioia all' abbinata, in base ai suoi gusti e alle sue preferenze. In pratica dovevamo dimostrare di conoscerci alla perfezione, anche se nella maggior parte dei casi si tratta solo di conoscenze virtuali. .La mia abbinata era  Michela del blog "Tra fili e fiabe" , un recente acquisto del forum, ma non ho avuto alcun dubbio nei suoi riguardi, mi sembra di conoscerla da sempre. Per lei ho creato una ghirlanda primaverile nei colori che le piacciono particolarmente, con un cuscinetto a punto croce che in futuro potrà usare come trovaforbici o portachiavi.




Ho poi fatto col pannolenci due borsettine ripiene di lavanda da mettere negli armadi come profumatori.

Michela poi è un' ottima pasticcera e prepara dei dolci meravigliosi; avrebbe quindi gradito  dei pirottini, delle alzatine per cupcakes e delle colorate  forchettine da dolce.  Pensando poi alla sua passione per il punto croce ed al fatto che da poco di è avvicinata al ricamo su lino le ho donato dei pezzetti di lino colorato e dei decori in legno per le sue creazioni. Infine ho inserito nel pacchetto un libricino che racconta il miracolo dellaMadonna del Sangue di Re, in Valle Vigezzo, la Valle in cui vivo. Ero sicura che avrebbe gradito.



Sono felice che Michela abbia apprezzato il tutto così come io ho gradito quanto ricevuto da Liria del blog "Dolcezze di mamma", una vecchia conoscenza che, anche in questo caso, ha dimostrato di conoscermi alla perfezione: sa che mi piace leggere e che amo collezionare i segnalibri, sa che avrò bisogno di un portachiavi per la casa in ristrutturazione e conosce la mia passione per il punto croce. Ebbene il suo pacco conteneva una bella collana  fatta da lei che non mancherò di sfoggiare nelle serate estive al mare (sperando di potervi andare), un bel portachiavi hand-made, un cerchietto per incorniciare i miei ricami, delle applicazioni in legno  e due segnalibri . Grazie ancora alla mia swappina, anche per le belle parole scritte nel biglietto che accompagnava il tutto.




sabato 3 aprile 2021

Ho fatto tris....

Ho fatto tris.... un tris di ovetti moooolto dietetici, zero calorie.

Naturalmente sulla mia tavola non mancheranno quelli di cioccolato, in questi giorni niente bilancia, ci penseremo poi, ma questi rallegreranno gli occhi e lo spirito in questi giorni così particolari.

Buon Sabato Santo a tutti voi che passate dal mio angolino.





lunedì 29 marzo 2021

Il mio albero di Pasqua

 Tanti ricamini fatti qualche anno fa e qualche regalino ricevuto dalle amiche adornano il mio semplice alberello pasquale. In questi tempi così difficoltosi, dove viviamo come sospesi tra l' angoscia e la speranza, lo vedo come un  piccolo segno di buon auspicio che le festività pasquali portino finalmente quella normalità che tanto desideriamo.





Buona settimana Santa!

venerdì 19 marzo 2021

Le zeppole di San Giuseppe

Secondo la tradizione cristiana la zeppola sarebbe legata da sempre alla festività di San Giuseppe.  Si narra infatti che durante la fuga in Egitto della Sacra Famiglia, San Giuseppe, per poter mantenere Maria e il piccolo Gesù, dovette unire al lavoro di falegname   anche quello di friggitore e venditore ambulante di frittelle

Zeppola di San Giuseppe: storia e ricetta del dolce della festa del papà
La tradizione pagana, invece , fa risalire la nascita del dolce alle  celebrazioni delle Liberalia, feste organizzate dai romani in onore delle divinità del vino e del grano.  Durante queste feste, che si celebravano il 17 marzo, per omaggiare Bacco e Sileno (suo precettore e compagno di baccanali) si bevevano litri di vino e ambrosia accompagnati da frittelle di frumento, cotte nello strutto bollente.  

Spetta a Napoli, però, la paternità vera e propria di questo dolce in quanto già nel 1400, le zeppole rientravano tra i “privilegi” del Vicerè di Napoli.

Durante  il tempo la zeppola subisce delle trasformazioni che la rendono più leggera e meno calorica.

La versione fritta viene sostituita  dalla cottura al forno, la crema pasticcera viene sostituita a volte dalla panna, da ricotta, con aggiunta di granella di pistacchi o pezzetti di cioccolato.  

 A me piace rimanere sul classico, l'unica variante che mi concedo  è la cottura al forno.

Oggi, S. Giuseppe, festa del papà non potevano mancare sulla mia tavola per festeggiare i papà e, soprattutto, per non dimenticare le belle tradizioni.

Nel web troverete miriadi di ricette. Io ho seguito questa

 

Potrebbe interessarti: https://www.napolitoday.it/cucina/zeppola-di-san-giuseppe-storia-e-ricetta.h




domenica 14 marzo 2021

Viole in ghirlanda

 "C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, 

anzi d'antico: io vivo altrove, e sento

che sono intorno nate le viole"

(G. Pascoli)




Schema di Gerda Bengtsson per a mia ghirlanda primaveril



lunedì 8 marzo 2021

Auguri donne

 



"La donna uscì dalla costola dell' uomo....
non dai piedi per essere calpestata ,
 non dalla testa per essere superiore, 
ma dal lato, per essere uguale,
sotto il braccio per essere protetta,
accanto al cuore per essere amata"
(Dal Talmud)
Grazie a Marula per lo schema  free che potete trovare a questo link "Crocette a gogò"

 

martedì 2 marzo 2021

Benvenuto marzo

 Giallo sole e verde speranza, un connubio perfetto per rasserenare un poco questo periodo di pandemia.

Che la luce e la speranza non manchino mai nelle nostre vite.


Vi auguro un buon mese di marzo con questo tenero cuscinetto tratto da uno schema di Gerda Bengtsson

martedì 16 febbraio 2021

Aspettando la primavera

 È un po' dura pensare già alla primavera, soprattutto qui dove vivo, con ancora tanta neve che ricopre prati e giardini. 

Ma arriverà, è una delle poche certezze che sono rimaste in  questi tempi di pandemia, e troverà questo cuore di violette ad accoglierla.




domenica 7 febbraio 2021

Buon compleanno futura dog-sitter

 Sono certa che la pandemia ha stravolto tante cose, in primis la vita di tanti ed anche il clima ne ha risentito.  Da marzo 2020 ad ora le stagioni si sono susseguite nel giusto modo, come ormai non accadeva da tanto: dopo una bella primavera abbiamo avuto una calda estate, un autunno tiepido e coloratissimo ed infine un inverno come non se ne vedevano da anni. Montagne di neve come nei ricordi della mia infanzia. Ha nevicato tanto e tante volte, ma non il 4 febbraio e nei giorni immediatamente precedenti.

Chi mi legge da tanto sa che in occasione del compleanno della mia nipotina Bianca, appunto il 4  febbraio, o nei giorni immediatamente precedenti o successivi, la neve non ha mai mancato all' appuntamento per ricordare quel fatidico giorno di ormai sette anni fa quando con una copiosa nevicata è arrivato questo dono dal cielo.

Quest' anno niente ed io ormai pensavo ad un' altra delle tante anomalie legate al coronavirus....ma stamattina al risveglio ho trovato la sorpresa delle montagne attorno tutte innevate di fresco ed ora anche qui in paese la neve scende copiosa. 

Un'altra volta la neve non ha mancato l' appuntamento  ed io voglio essere ottimista e pensare che questo sia un buon segno, come un anticipo di normalità.

Ritorniamo al compleanno di Bianca. I festeggiamenti naturalmente sono stati ridotti al minimo: niente festicciole con gli amici o a scuola, niente abbracci e baci, ma la torta non è mancata e soprattutto non è mancata la busta di nonna, quest'anno ricca di tanti cagnolini per  lei che da grande vuole fare la dog-sitter.




 
Qui trovate le altre buste di Bianca.
 
"Sarà difficile chiederti scusa
Per un mondo che è quel che è
Io nel mio piccolo tento qualcosa
Ma cambiarlo è difficile
Sarà difficile
Dire tanti auguri a te
A ogni compleanno
Vai un po' più via da me"
(L. Ligabue)