Le bravissime partecipanti al corso si sono cimentate nell'esecuzione di vari punti del ricamo: punto erba, punto festone, catenella.... ma la vera sorpresa è stata una bimba di otto anni, Marta, che ha dimostrato un'abilità ed una creatività non indifferenti.... ci ha lasciate tutte a bocca aperta! Che bello vedere tra le nuove generazioni una passione per l'arte del ricamo, considerata da tanti una cosa "antica" e ormai superata.
Gli animaletti, in pannolenci, sono stati tutti rigorosamente cuciti a mano, infatti sembrava di essere in un laboratorio di sartoria.......quanti fili colorati, e poi pizzetti, nastrini, bottoncini e che divertimento trovare le combinazioni di colore più adatte. Abbiamo anche imparato a fare i pon-pon per creare le codine dei coniglietti!
Care amiche, anche questa settimana abbiamo trascorso un bel pomeriggio produttivo in allegra compagnia.
Alla settimana prossima!!!!!!!!!!!!
Il gattino è una creazione di Paola Gattiblu proposto durante la giornata del ricamo a Baveno, mentre il coniglietto è una mia elaborazione
carinissimi...glo
RispondiEliminaBeh vi siete davvero preparate per tempo... e con tanti bei decori!
RispondiEliminaLa bimba di otto anni è un portento! Sono d'accordo con te... che bello che la nuova generazione non voglia abbandonare certe tradizioni!
Kiss, Sonia
Decisamente belli, anche come appendini.
RispondiEliminama quanto sono belli e simpatici.
RispondiEliminaCiao Adriana, sono semplicemente deliziosi. ;) Buon w.e. NI
RispondiEliminaMolto carini
RispondiEliminaciao Giuliana
Non sai che piacere leggere che ha partecipato una bimba in tenera età a questo appuntamento, e promettente anche. Stupendo, io spero sempre che le nuove generazioni non perdano le nostre radici e che continuino a portare avanti le nostra tradizioni, il nostro artigianato MERAVIGLIOSO. Questi copriuova sono deliziosi Adriana, buona l'idea anche come segnaposti natalizi quei gattini, un'idea proprio niente male. Complimenti a voi e in particolare alla piccola allieva. Paola
RispondiElimina