Laboratori affollati oggi per la nostra giornata all'insegna del riciclo creativo.
I tappi di sughero infatti ben si prestano alla realizzazione di semplici lavoretti decorativi ed anche utili. Inoltre il sughero è un materiale naturale al 100%, impermeabile, morbido, elastico, resistente e allo stesso tempo leggero.............
L'idea di riciclo dei tappi di sughero è stata accolta con entusiasmo dalle amiche che mi seguono e che oggi hanno dato sfoggio di creatività e fantasia nella realizzazione dei loro lavoretti, contribuendo così a rendere produttivo e soprattutto piacevole il nostro pomeriggio insieme.
Abbiamo iniziato con il Natale con questi mini- alberelli e mini-angioletti
questi invece sono dei semplici segnaposto, portafoto e centrotavola per una tavola un po' rustica
Ed infine un bel cuore per dare il benvenuto all'estate che pare arrivata anche da noi (almeno si spera!)
A presto con nuove idee
mercoledì 6 agosto 2014
sabato 2 agosto 2014
L'oro del bosco
Cosa sarà mai questo "oro del bosco" penseranno molte di voi..........i funghi sicuramente o i tartufi.
Niente di tutto questo, io non amo particolarmente i funghi (pur essendo figlia di un
grande cercatore di funghi non ne ho mai trovato uno in vita
mia!). Mi piace si mangiarli (in quantità non eccessive), ma non ne vado pazza…….
La cosa che invece ci regala il bosco in questa stagione e
che io reputo veramente preziosa al
punto di considerarla un vero e proprio tesoro sono…………………..i
mirtilli!!!!!!!!!!! Questi si mi piacciono tantissimo e in tutte le salse:
naturali, con lo zucchero e un goccio di vino rosso, nella macedonia, col gelato, in
marmellata, gelatina o succo ne faccio appena posso delle scorpacciate.
Queste sono solo alcune delle sue innumerevoli proprietà:
"Frutto dalle
numerose proprietà il mirtillo contiene zuccheri, sali minerali,
flavonoidi, tannini,
vitamine A, C e B e Mirtillina, la quale, oltre a donare il
caratteristico colore scuro, riduce la permeabilità dei capillari, rafforzando
i vasi sanguigni, migliorandone l’elasticità e rendendo quindi il mirtillo un
ottimo alleato per il trattamento dei disturbi
circolatori e contro la fragilità
capillare.
Grazie alla
presenta di vitamina A, C, B e sali minerali al mirtillo sono riconosciute
ottime proprietà antiossidanti
in grado di inibire la formazione di radicali liberi responsabili
dell’invecchiamento cellulare. Sempre queste sostanze conferiscono al mirtillo un effetto antisettico, utile nel trattamento dei disturbi intestinali. Infatti la marmellata di mirtilli è riconosciuta come regolatrice delle funzioni intestinali.
Le antocianine
contenute nel mirtillo sono in grado di migliorare la vista, crepuscolare e notturna e di proteggere i capillari dell'occhio".
Pensate anche voi che questo frutto sia un vero e proprio tesoro?
Ora vi lascio, vado a gustarmi questa bella ciotolina...............
Lo schema del cuscinetto è di Gerda Bengtsson
mercoledì 30 luglio 2014
I laboratori del mercoledì...........segnalibri per dolci letture
Perché per dolci letture?
Ma perché il segnalibro che abbiamo fatto oggi al laboratorio creativo è a forma di cupcake........................si, care amiche, la cupcake mania ha contagiato anche noi. Le piccole torte monoporzione, già diffusissime in Inghilterra e Stati Uniti, sono ormai diventate un must per chi ama dolci deliziosi sia da guardare che da gustare.
Il punto forza di questi dolcetti è la decorazione ed allora via alla fantasia per abbellire i nostri dolcetti con perline, nastrini, lustrini..............creare dolci glasse sormontate da ciliegine, scaglie di cioccolato e squisiti riccioli di crema.
Rigorosamente in pannolenci, abbelliti con il punto festone, questi segnalibri li ho trovati molto pratici perché con il loro elastico rimangono ben fissati al libro e non c'è possibilità che sfuggano.
Creme al cioccolato, al burro, alla vaniglia e la classica ciliegina sulla torta............che delizie per il palato!!!


La piccola Marta e sua mamma (felice perché, nonostante avesse anticipato di non saper cucire, alla fine anche lei se l'è cavata ) hanno optato per le perline colorate, quasi come una pioggia di codette o Smarties.
Trovo che questi segnalibri siano una bella idea regalo, da abbinare ad un libro e da personalizzare secondo i gusti del destinatario del dono.
L'idea l'ho trovata qui.
Rigorosamente in pannolenci, abbelliti con il punto festone, questi segnalibri li ho trovati molto pratici perché con il loro elastico rimangono ben fissati al libro e non c'è possibilità che sfuggano.
Creme al cioccolato, al burro, alla vaniglia e la classica ciliegina sulla torta............che delizie per il palato!!!
Isabella ha invece utilizzato il cupcake per abbellire la sua borsa!
La piccola Marta e sua mamma (felice perché, nonostante avesse anticipato di non saper cucire, alla fine anche lei se l'è cavata ) hanno optato per le perline colorate, quasi come una pioggia di codette o Smarties.
Trovo che questi segnalibri siano una bella idea regalo, da abbinare ad un libro e da personalizzare secondo i gusti del destinatario del dono.
L'idea l'ho trovata qui.
giovedì 24 luglio 2014
I laboratori del mercoledì.....si ricomincia
Anche quest'anno sono ricominciati i nostri laboratori del mercoledì ed anche quest'anno ho ritrovato il gruppo delle amiche che da tanti anni ormai mi segue con entusiasmo (e che ringrazio di cuore) e nuove partecipanti che di volta in volta si aggiungono.
Ieri, come inizio, ho voluto lasciare la possibilità di scegliere tra la realizzazione di questo coniglietto in panno-lenci, con una taschina posteriore da utilizzare nel periodo pasquale come portaovetti
Il tutorial lo trovate qui
Il tintinnio dei sonagli degli angioletti ed il tempo di questa strana estate riportavano già al periodo natalizio
Bianco, rosso e oro, i tipici colori del Natale
Ieri, come inizio, ho voluto lasciare la possibilità di scegliere tra la realizzazione di questo coniglietto in panno-lenci, con una taschina posteriore da utilizzare nel periodo pasquale come portaovetti
Il tutorial lo trovate qui
della stella fatta lo scorso anno che trovate in questo post e che tanto era piaciuta
e di un tenero angioletto sempre in pannolenci.
Le scelte sono state diverse............le più giovani hanno optato per il coniglietto, un lavoretto lungo e laborioso; non è stato possibile terminarlo entro il tempo previsto per cui verrà ultimato a casa e spero la settimana prossima di potere mostrare le fotografie.
Questi invece sono gli angioletti natalizi e le stelle
Il tintinnio dei sonagli degli angioletti ed il tempo di questa strana estate riportavano già al periodo natalizio
Bianco, rosso e oro, i tipici colori del Natale
Alla prossima settimana con un nuovo laboratorio.
sabato 12 luglio 2014
Che dolce profumo d'estate
In questo periodo in cui mi definisco"inconcludente", nel senso che ho tante cose iniziate e non finite, molte idee nella testa ma poca voglia di metterle in pratica, in cui preferisco dedicarmi agli esperimenti di cucina e andare per boschi alla ricerca dei suoi deliziosi frutti una cosina però l'ho terminata, una cosina piccina picciò, poco impegnativa ma per me molto gratificante
Questi piccoli cuscinetti leggermente imbottiti e ripieni di lavanda, oltre e profumare i cassetti possono diventare dei pensierini da offrire agli amici
Può anche essere un modo per utilizzare tutti i piccoli avanzi di stoffa e di pizzetti che alla fine spiace buttare e così si accumulano senza trovare mai il modo per usarli.
Il cuoricino è un mio semplicissimo disegno, ho utilizzato un verde molto chiaro (il 523 della DMC) mentre il fiore l'ho abbinato al colore della stoffa, variando quindi dal viola al lilla al rosa.
Vi lascio la griglia dello schema e se deciderete di utilizzarla mandatemi le foto dei vostri lavori
Buona domenica.............speriamo col sole!!!!!!!!!!
sabato 5 luglio 2014
SAL astuccio parallelepipedo
Ho finalmente ultimato anche l'astuccio parallelepipedo, grazie all'aiuto di Francesca che molto gentilmente mette i suoi tutorial a disposizione di tutti. Con le sue spiegazioni chiare, dettagliate e le foto allegate chiunque, credetemi, è in grado di realizzare graziosi ed utili oggetti, come appunto questo astuccio che ora vi mostro.
Come al solito, visto che ero all'opera ne ho fatti due, tanto per impratichirmi con la cucitura della cerniera............
Tessuto scozzese nei toni del rosso e nei toni del verde, sempre pensando al Natale............
Anche l'interno con stoffe in tinta

Non finirò mai di ringraziare Francesca per la grande opportunità che mi ha offerto e per la sua generosità!!!!
Vi auguro una buona domenica e vi lascio con la foto del mio ultimo esperimento con la pasta madre.............i pan goccioli. Belli vero?
Come al solito, visto che ero all'opera ne ho fatti due, tanto per impratichirmi con la cucitura della cerniera............
Tessuto scozzese nei toni del rosso e nei toni del verde, sempre pensando al Natale............
Anche l'interno con stoffe in tinta
Vi auguro una buona domenica e vi lascio con la foto del mio ultimo esperimento con la pasta madre.............i pan goccioli. Belli vero?
Iscriviti a:
Post (Atom)