Cosa sarà mai questo "oro del bosco" penseranno molte di voi..........i funghi sicuramente o i tartufi.
Niente di tutto questo, io non amo particolarmente i funghi (pur essendo figlia di un
grande cercatore di funghi non ne ho mai trovato uno in vita
mia!). Mi piace si mangiarli (in quantità non eccessive), ma non ne vado pazza…….
La cosa che invece ci regala il bosco in questa stagione e
che io reputo veramente preziosa al
punto di considerarla un vero e proprio tesoro sono…………………..i
mirtilli!!!!!!!!!!! Questi si mi piacciono tantissimo e in tutte le salse:
naturali, con lo zucchero e un goccio di vino rosso, nella macedonia, col gelato, in
marmellata, gelatina o succo ne faccio appena posso delle scorpacciate.
Queste sono solo alcune delle sue innumerevoli proprietà:
"Frutto dalle
numerose proprietà il mirtillo contiene zuccheri, sali minerali,
flavonoidi, tannini,
vitamine A, C e B e Mirtillina, la quale, oltre a donare il
caratteristico colore scuro, riduce la permeabilità dei capillari, rafforzando
i vasi sanguigni, migliorandone l’elasticità e rendendo quindi il mirtillo un
ottimo alleato per il trattamento dei disturbi
circolatori e contro la fragilità
capillare.
Grazie alla
presenta di vitamina A, C, B e sali minerali al mirtillo sono riconosciute
ottime proprietà antiossidanti
in grado di inibire la formazione di radicali liberi responsabili
dell’invecchiamento cellulare. Sempre queste sostanze conferiscono al mirtillo un effetto antisettico, utile nel trattamento dei disturbi intestinali. Infatti la marmellata di mirtilli è riconosciuta come regolatrice delle funzioni intestinali.
Le antocianine
contenute nel mirtillo sono in grado di migliorare la vista, crepuscolare e notturna e di proteggere i capillari dell'occhio".
Pensate anche voi che questo frutto sia un vero e proprio tesoro?
Ora vi lascio, vado a gustarmi questa bella ciotolina...............
Lo schema del cuscinetto è di Gerda Bengtsson