Pagine

domenica 19 agosto 2012

Compleanni d'agosto

Gioele e Noemi sono nati ad un giorno di distanza uno dall'altra: Gioele il 17 e Noemi il 18 agosto.
Per il loro  quarto compleanno ho ricamato dei   bavaglioli per l'asilo


L'alfabeto, lo gnomo, la casetta degli uccellini sono ricavati da uno schema della Bent Creek. Mi piaceva molto questo alfabeto, un pò fuori dai soliti schemi, e comporre i nomi è stato divertente.


Ho abbinato poi al bavagliolo una casetta per gli uccellini da appendere nella loro cameretta, realizzata in feltro, come quelle fatte nei laboratori creativi del mercoledì di cui al post precedente



rosa per Noemi ........


















e verde per Gioele



Tobia, il mio nipotino,   geloso dei regali ai cuginetti mi ha detto: "Non falli pe li altli, falli solo pel me!"
 Tranquillo, ci saranno anche per te i regali prossimamente!!!

Vi lascio con un caldo, anzi caldissimo saluto dalla montagna (oggi si schiatta anche qui).








martedì 14 agosto 2012

I laboratori del mercoledì - Segnalibri....che passione!!!!

La mia passione per la lettura ha come diretta conseguenza anche la passione per i segnalibri.... odio fare le orecchie nelle pagine per tenere il segno per cui sono sempre rifornita di segnalibri, che siano una semplice cartolina, piuttosto che una bella foglia con i colori dell'autunno o altro (in commercio ne esistono di tutti i generi e per tutti i gusti ma io continuo a preferire quelli "fai da te").
Non potevo quindi non proporre, nei miei laboratori settimanali, la creazione di qualche segnalibro un pò particolare e personale.
Il gruppo che mi segue ha risposto con entusiasmo ed ha affrontato questa ennesima prova dimostrando una passione ed una creatività non indifferenti........ed ecco una carellata di gufetti, topolini e cuoricini
Il   gufetto è stato realizzato in pannolenci ed incollato su un largo nastro di raso




Il segnalibro col cuore in cartoncino ondulato, arricchito con l'inserto di stoffa e tanti nastrini. Il tutorial lo potete trovare  qui



infine il topolino di gomma crepla, con i baffi e la codina di rafia












Qualcuno ha realizzato da sè gli occhi del gufo ed ecco nascere un gufo sonnacchioso

E per finire un insieme di topolini, fatti pensando espressamente ai bambini, con la speranza che questo simpatico segnalibro aumenti in loro la voglia di leggere. 


domenica 5 agosto 2012

Una giornata speciale in Val Loana

La Valle Loana è un grande pianoro posto nel territorio del Comune di Malesco, nel Piemonte settentrionale  a pochi chilometri dal confine con la Svizzera.... è famosa tra gli escursionisti perchè è una delle porte di accesso alla  Val Grande, la più vasta e selvaggia area naturale d'Italia.
 
Una comoda  strada asfaltata   da Malesco in circa 6 km porta all'inizio della Valle Loana. Lo spettacolo che si presenta gli occhi del visitatore è stupendo, il pianoro, diviso in due dal fiume, è veramente ampio, e sullo sfondo si staglia la cima della Laurasca (mt. 2193)
La valle è ricca di comodi sentieri, e la presenza di un agriturismo e di un rifugio ne fanno una meta molto frequentata nel periodo estivo, mentre nel periodo invernale vi si può praticare lo sci di fondo.


Baite, ristrutturate e non, disseminate nel pianoro

la cappelletta    con l'effige di  San Francesco, segno di fede e devozione, recentemente ristrutturata


E poi erica, arnica, campanelle, lamponi in abbondanza , rododendri, carline






















e funghi: Tobia mostra orgoglioso il porcino trovato dal suo papà


Questa giornata, speciale perchè tutta la mia famiglia era riunita, sta volgento al termine.....
  Paco, che ha scorazzato libero nel grande pianoro, sta già pensando al rientro in città

  e a noi non resta che lasciare a malincuore questo piccolo paradiso e ritornare alle occupazioni di tutti i giorni

venerdì 3 agosto 2012

I laboratori del mercoledì- angeli e cuori

Nel consueto appuntamento del mercoledì questa settimana ho proposto un semplice angioletto di pannolenci ed un cuore da utilizzare come fuori porta, come regalo per un'amica speciale,  come segnaposto in un pranzo  e via dicendo.
Le mie "allieve", attente e diligenti, si stanno rivelando ogni settimana più brave nel personalizzare secondo il proprio gusto i semplici oggetti che creiamo:
Ed ecco così spuntare sul vestitino degli angioletti stelline in panno-lenci, cuoricini, perline

I cuori invece si sono arricchiti di nastri, roselline in pannolenci, pignette e rametti di edera





L'idea del cuore mi è venuta consultando il sito di  Simonetta  di Aboutgarden e precisamente qui potete vedere quello proposto da lei.
Non trovando il filo di corteccia animato (nessuno sapeva cosa fosse) ho utilizzato  un filo metallico ricoperto di cartoncino  della Rayer di color verde chiaro (E' venduto in bobine di 25 mt ed ha uno spessore di 2 mm.).

Arrivederci al prossimo appuntamento del mercoledì.... ciao a buon agosto a tutti!!!

lunedì 30 luglio 2012

Pollice verde o miracolo?

Termino il mese di luglio in bellezza per annunciare qualcosa di miracoloso accaduto a casa mia.............è rifiorita l'orchidea!!!!!!!!!!!
Nella mia vita ne ho avute tante per le mani,  quando sfiorivano rimanevano spoglie  a lungo, poi spuntavano nuove foglie, ma fiori niente, fino a che, piano piano, giungevano tutte ad una dolce morte naturale! 
Questa, donatami lo scorso anno da alcune amiche, me la sono coccolata , l'ho concimata a intervalli regolari, me la sono tenuta vicina sulla finestra della cucina ed ogni tanto le parlavo e lei, giudiziosa e ubbidiente, ha risposto ai miei desideri, regalandomi questa, per me meravigliosa, fioritura...........................



Per ora di fiore ce n'è uno solo

     Un altro sta sbocciando  ...............













e tanti piccoli boccioli annunciano altri fiori...sono trooooppo felice e mi domando: Mi sarà venuto il POLLICE VERDE???????
 "Nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo mattino e si ristora"
                                                                                                          K. Gibran

venerdì 27 luglio 2012

I laboratori del mercoledì - Casette per gli uccellini


Casette per gli uccellini in feltro e uccellini creati con le pigne era il tema del laboratorio di mercoledì scorso.
Il gruppo che mi segue costantemente, arricchito di nuove presenze, si è cimentato con entusiasmo in questa impresa, ognuno dando un tocco  personale alla sua creazione......le casette erano veramente tante, ho dovuto fare diverse foto (che tra l'altro non rendono affatto)




 






 Ed ecco l'uccellino fatto con la pigna, il cappellino ed il becco fatti con il pannolenci, gli occhi mobili  ed ecco fatto...........in un batter d'occhio è pronto
Il tutoriale per la casetta degli uccellini è qui.

mercoledì 25 luglio 2012

Insieme per Natale..........tutto l'anno



Che sbadata..... quasi quasi dimenticavo il consueto appuntamento mensile con le amiche del Sal di Marina..... è che con queste belle e calde giornate il Natale è passato in secondo piano, infatti questo mese non ho preparato nulla e quindi vi mostro gli angioletti in panno lenci che abbiamo fatto con le mie amiche nei laboratori creativi del mercoledì

Pannolenci nei  colori classici del Natale,il bianco e il rosso,  come testolina una mezza pallina di legno, qualche pizzetto e nastrino e come tocco finale i capelli dorati.... fatti incollando la paglietta per pulire le pentole.

 Ora corro da Marina a vedere chi ha risposto all'appuntamento mensile............saranno tante, saranno poche? Vedremo, questo è tempo di vacanze, ed allora
                        BUONE VACANZE A TUTTI