A me i tulipani  mettono allegria; sarà  merito della    famosa canzone del trio Lescano che da bambina canticchiavo allegramente, ma  le loro  innumerevoli e coloratissime fioriture mi trasmettono una gioia autentica e li collego, più di altri fiori, alla fine dell'inverno.
Ho scopero da poco che non sono originari dei Paesi Bassi, come ho sempre pensato, ma provengono dalla Turchia, di cui sono simbolo nazionale; infatti il   nome "tulipano" deriva dal turco "tullband" copricapo, turbante, probabilmente per via della  caratteristica forma   che ricorda appunto un turbante.  Sebbene molti siano convinti che il fiore che simboleggia l'amore sia la rosa questo non è del tutto vero: il vero simbolo dell'amore perfetto, quello onesto, eterno e disinteressato è il tulipano. 
"Parlano tra loro i tuli,
 tuli, tuli, tulipan,
 mormoran in coro, i tuli,
 tuli, tuli, tulipan.
 Odi il canto delizioso
 nell'incanto sospiroso.
 Parlano d'amore i tuli,
 tuli, tuli, tulipan.
 Deliziosi, al cuore
 tutti i sogni miei ti giungeran.
 E di me ti parleranno
 i meravigliosi tuli, tuli, tuli,
 tuli, tuli, tulipan."